logo-black
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Perizia conti correnti
    • Perizia mutui e finanziamenti
    • Perizia leasing
    • Assistenza Legale
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area Riservata

Tag: anatocismo

Tribunale di Torino e segnalazione Centrale Rischi: ecco un segnale positivo

5 Settembre 2019ufficiostampa

Quella della illegittima segnalazione presso la Centrale Rischi a danno di correntisti e consumatori in genere è una problematica triste e consolidata che da troppo tempo attanaglia il nostro Paese….

Leggi tutto

Tribunale di Benevento: banca condannata per anatocismo e addebiti illegittimi al pagamento di 145.241,49 euro

23 Maggio 2019ufficiostampa

Con ordinanza del 19.06.2018, resa a definizione di giudizio instaurato ex art. 702 bis c.p.c., il Tribunale di Benevento si è espresso in merito ad un’importante fattispecie di indebito oggettivo, portata all’attenzione…

Leggi tutto

Tribunale di Chieti 85/2019: ecco le voci rilevanti ai fini verifica dell’usurarietà dei contratti di mutuo

21 Febbraio 2019ufficiostampa

La verifica dell’usurarietà dei contratti di mutuo è una delle operazioni di recente più richieste da parte dei risparmiatori che si rivolgono ad esperti nel settore per monitorare la possibile…

Leggi tutto

Illegittima capitalizzazione degli interessi: la Corte di Appello di Lecce condanna una banca a pagare 78.443,43 euro

27 Dicembre 2018ufficiostampa

Tutti, esperti e neofiti in materia di illeciti bancari, dovrebbero ormai sapere che il divieto di anatocismo nei rapporti tra banche e risparmiatori impedisce la capitalizzazione anche annuale degli interessi. Tuttavia, sembra che questo importante…

Leggi tutto

Sentenza n. 11394/2018 Tribunale di Milano: un’altra battuta d’arresto per l’anatocismo

20 Dicembre 2018ufficiostampa

Sulla scorrettezza da parte delle banche messa in atto nell’ambito di contratti di conto corrente ed altri rapporti contrattuali con i propri clienti ci sarebbe davvero tanto da dire. Sono…

Leggi tutto

Un’altra importante decisione sulla gratuità del mutuo: a pronunciarsi è ora anche il Tribunale di Siena

8 Novembre 2018ufficiostampa

Non è la prima volta che i risparmiatori si vedono protagonisti di un abuso che prende corpo in un contratto di mutuo loro proposto con tassi di mora camuffati come…

Leggi tutto

Produzione estratti conto: ammissibile la CTU per la rettifica del saldo. Lo afferma la Cassazione

1 Novembre 2018ufficiostampa

La questione giuridica devoluta alla Suprema Corte, pronunciatasi a mezzo sentenza dell’01 giugno 2018 n. 14074 mette luce sulla possibilità di far ricorso alla CTU in tutti i casi in…

Leggi tutto

Nullità del contratto bancario privo della firma della banca: lo conferma anche il Tribunale di Prato con recentissima sentenza

20 Settembre 2018ufficiostampa

Ammontava a ben 606.005,29 euro, oltre interessi e spese di procedura, l’importo addebitato, per effetto di un decreto ingiuntivo, ad alcuni risparmiatori a favore della loro banca. Una somma certo…

Leggi tutto

Cessione del quinto dello stipendio: i conteggi relativi al TAEG devono includere anche i costi della polizza assicurativa

13 Settembre 2018ufficiostampa

Come ben noto, una delle voci più salienti nell’ambito della verifica della possibile usura applicata sui contratti bancari è il TAEG, acronimo di tasso annuo effettivo globale, un indicatore utilissimo…

Leggi tutto

Tribunale di Pavia, 21 aprile 2018: ripetizione di interessi anatocistici e tutela dei correntisti

31 Maggio 2018ufficiostampa

Una CTU autorizzata in udienza può davvero segnare le sorti di un risparmiatore truffato dalla banca in quanto vittima di anatocismo. Ciò è esattamente quanto accaduto nella vicenda portata all’attenzione…

Leggi tutto
Carica altro

Desideri informazioni?

Sei uno Studio Professionale? Scarica il video cliccando sul banner in testa alla presente pagina e ricevi maggiori informazioni sulla Partnership gratuita con Scudo Illeciti Bancari.

Contatti

Via Campo D'Arrigo, 42/R 50137 Firenze
info@scudoillecitibancari.com

Scudo Illeciti Bancari s.r.l.
Via Campo d’Arrigo,42/R - 50137 FIRENZE
p.i. e c.f. 06635240481 - n REA - FI - 644047
capitale sociale - 10.000,00 i.v.
pec: scudoillecitibancari@legalmail.it

Chi è Scudo Illeciti Bancari

SCUDO ILLECITI BANCARI E' L'ALLEATO NUMERO UNO DEGLI STUDI PROFESSIONALI IN ITALIA (AVVOCATI, COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI) PER FAR OTTENERE IN FAVORE DI FAMIGLIE E AZIENDE RIMBORSI BANCARI A NORMA DI LEGGE.

Social

Facebook
LinkedIn

Cerca

Novità

  • Corte di Appello di Bari, sentenza n. 125/2020: mutuo fondiario e violazione della normativa antiusura
  • Tribunale di Locri: banca condannata per inadeguata informazione sui rischi di un’operazione finanziaria
© 2015-2018 All rights reserved. Scudo Illeciti Bancari. Privacy Policy. Termini e Condizioni